Si apre oggi la 7ª edizione del 3D Print Lyon Congress & Exhibition, la manifestazione di riferimento in Francia nel settore della Produzione Additiva, in programma dal 5 al 7 aprile 2022 a Lione, presso il quartiere fieristico Lyon Eurexpo.
Per l’occasione, i nostri ingegneri del Dipartimento RnDLab hanno intrapreso un viaggio oltralpe con l’obiettivo di venire a contatto con le tecnologie più innovative dell’Additive Manufacturing. Nella tre-giorni, verranno presentate varie soluzioni legate al mondo del 3D printing, con un focus particolare sulle innovazioni che la Produzione Additiva sta apportando alle fasi di progettazione e produzione, accrescendo così la competitività delle imprese.
Difatti, la stampa 3D, con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti personalizzabili in tempi rapidi e a costi limitati, rappresenta una vera e propria rivoluzione per il sistema produttivo mondiale. A tal proposito, il 3D Print Lyon Congress & Exhibition è un appuntamento unico quantomeno a livello europeo, dedicato trasversalmente alla stampa 3D per soddisfare la crescente necessità di informazione – e formazione – in questo settore. Sono, infatti, coinvolti numerosi campi di applicazione che beneficiano delle tecnologie di stampa 3D, quali: l’ambito medicale, con specifico riferimento al settore protesico e ortesico; il mondo della digital engineering; la produzione industriale tout court, con particolare riguardo per il settore del design e dell’ottica; la scienza dei materiali, con focus specifico sullo sviluppo di materiali polimerici multifunzionali per la produzione additiva.
Proprio come i nostri ingegneri presenti in fiera, i visitatori sono professionisti qualificati: progettisti, designer, architetti, ingegneri, artigiani, imprenditori, professionisti dell’ambito Med-Tech ed Healtcare, nonché sviluppatori di software.
Tra gli espositori, invece, troviamo non solo produttori di stampanti e scanner 3D, ma anche professionisti attivi nell’ambito dei materiali, delle tecnologie additive e dei nuovi servizi per la stampa 3D.
A tutto ciò, si aggiunge un fitto calendario di dimostrazioni, workshop, convegni, dibattiti, mostre e presentazioni tecniche.
Con oltre 6000 partecipanti, 300 espositori, 100 speakers provenienti da tutto il mondo e 80 presentazioni fra conferenze e seminari, la manifestazione mira a mettere in rilievo i vantaggi che la stampa 3D porta al business in termini di ottimizzazione dei tempi del processo produttivo, di maggiore innovazione, di riduzione dei tempi delle fasi di go-to-market, di riduzione dei costi di sviluppo, di contenimento degli sprechi, nonché rispetto ai vantaggi dati dalla produzione in piccola serie e personalizzazione dei prodotti.
Commenti recenti