BANDO VOUCHER PER FAVORIRE L’ACCESSO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE ALLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
L’intervento è finalizzato a finanziare le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede operativa in Lombardia per facilitare il ricorso alla composizione delle crisi da sovraindebitamento presso gli organismi accreditati in Lombardia, al fine di avviarne l’esdebitazione e contribuire così alla prevenzione della vera e propria insolvenza e il conseguente rischio di ricorso a pratiche illegali come l’usura. |
|
TIPOLOGIA: | Agevolazione |
DOTAZIONE FINANZIARIA: | € 75.000,00 |
CHI PUO’ PARTECIPARE: | Micro, piccole e medie imprese lombarde (definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014) con operativa in Lombardia e che abbia avviato una pratica di composizione delle crisi da sovraindebitamento presso gli OCC iscritti al Registro degli Organismi tenuto dal Ministero di Giustizia, di cui al DM 24 settembre 2014, n. 202, aventi sede in Lombardia. |
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE: | La misura contribuisce tramite la concessione di un voucher di valore fino a € 4.000,00 all’accesso alla procedura di composizione della crisi da sovra indebitamento e si riferisce
alle spese relative all’apertura della pratica e alla predisposizione di una prima valutazione tecnico economica validata dall’organismo di composizione della crisi (OCC) per il tramite del gestore secondo le modalità di cui al DM 24 settembre 2014, n. 202 e sulla base dei Regolamenti previsti in ciascun OCC lombardo. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda presso un solo OCC. Le imprese che hanno già presentato la domanda sul presente bando alla data della pubblicazione sul sito di Unioncamere Lombardia della Determinazione di approvazione del presente Bando, nell’ottica della parità di trattamento, possono presentare una ulteriore domanda di concessione del voucher, rimanendo cumulativamente tra le domande nel limite massimo concedibile di € 4.000,00. Sono ammissibili spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2019. |
COME PARTECIPARE: | Le domande di contributo devono essere presentate a Unioncamere Lombardia, esclusivamente tramite il Portale http://webtelemaco.infocamere.it.
Il manuale per la profilazione, la presentazione della domanda e i video tutorial sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia www.unioncamerelombardia.it alla sezione “bandi – contributi alle imprese”. |
CONTATTI: | Tutte le richieste di informazioni circa i contenuti del bando e sulla procedura di presentazione delle domande dovranno essere inviate alla seguente mail: funzione.giuridico.legale@lom.camcom.it
mentre per problemi tecnici di natura informatica contattare direttamente il Contact Center di Infocamere al numero 049.2015215. |
PROCEDURA DI SELEZIONE: | Valutativa a sportello |
DATA APERTURA: | 05/11/2019, ore 16:00 |
DATA CHIUSURA: | 31/12/2020, ore 12:00 |
BENEFICIARI: | Micro, piccole e medie imprese |
DESTINATARI: | Micro, piccole e medie imprese |
TEMATICA: | Attività Imprenditoriali e Commercio |
REGIME DI AIUTO DI STATO: | Regime de minimis |
FONTE: | http://www.unioncamerelombardia.it/?/menu-di-sinistra/Bandi—contributi-alle-imprese/Bandi-aperti/Bando-per-favorire-accesso-delle-MPMI-lombarde-alle-procedura-di-OCC |
Commenti recenti