CONTRIBUTI A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DELLA DIAGNOSI ENERGETICA O L’ADOZIONE DELLA NORMA ISO 50001

 

Contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative.

 

TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto
DOTAZIONE FINANZIARIA: € 2.238.750,00
CHI PUO’ PARTECIPARE: Piccole e Medie Imprese con codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere), in relazione a sedi operative ubicate in Lombardia.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE: L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare:

  • per la diagnosi energetica, € 8.000,00, di cui € 5.600,00 finanziati dallo Stato e 2.400,00 finanziati da Regione Lombardia;
  • per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001, € 16.000,00, di cui 11.200,00 finanziati dallo Stato e € 4.800,00 finanziati dalla Regione.

L’assegnazione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fatta salva la verifica dei requisiti previsti, da svolgersi entro 30 giorni dal ricevimento della domanda medesima. Il contributo è cumulabile con altri incentivi concessi da Regione Lombardia o da altri Enti, fatto salvo il rispetto dei limiti previsti dal Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli

107 e 108 del Trattato sugli aiuti de minimis.

COME PARTECIPARE: La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa

Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire

dalle ore 10:00 del 24/02/2020 entro le ore 16:00 del 31/03/2022.

Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande saranno definiti all’interno di un manuale appositamente predisposto che verrà reso disponibile all’interno del Sistema informativo alla data di apertura del Bando.

CONTATTI: Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni:

e-mail: bandi@regione.lombardia.it

numero verde 800.131.151 (attivo dal lunedì al sabato – escluso festivi – dalle ore 10:00 alle ore 20:00).

Per informazioni e segnalazioni relative al bando:

Alice Tura, funzionario dell’U.O. Clima e Qualità dell’Aria,

e-mail: alice_tura@regione.lombardia.it ,

tel. 02 6765 5018

Responsabile: Gian Luca Gurrieri, dirigente dell’U.O. Clima e Qualità dell’Aria,

e-mail: gian_luca_gurrieri@regione.lombardia.it ,

tel. 02 6765 5461

BURL: n. 5 del 30/01/2020  – Serie Ordinaria

PROCEDURA DI SELEZIONE: Valutativa a sportello
DATA APERTURA: 24/02/2020, ore 10:00
DATA CHIUSURA: 31/03/2022, ore 16:00
BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese
DESTINATARI: Piccole e Medie Imprese
TEMATICA: Ambiente ed Energia
REGIME DI AIUTO DI STATO: Regime de minimis
FONTE: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/ambiente-energia/efficientamento-energetico/contributi-favore-piccole-medie-imprese-realizzazione-diagnosi-energetica-l-adozione-norma-iso-50001-RLT12020009582