Techinnova è lieta di annunciare la propria partecipazione al programma Interreg Volunteer Youth (IVY).

In qualità di host organisation, Techinnova promuoverà le iniziative di volontariato relative al progetto MMM, vincitore del primo bando per proposte progettuali del Programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera.

Nello specifico, il ruolo di organizzazione ospitante IVY abiliterà Techinnova ad ospitare giovani di età compresa tra 18 e 30 anni disposti ad operare come volontari in programmi transfrontalieri, transnazionali o interregionali e in progetti correlati. Tramite il loro coinvolgimento in Interreg, IVY punta a favorire un maggiore senso di appartenenza europea, cittadinanza e impegno civico tra i giovani.

Coinvolgendoli nelle attività di supporto, promozione e comunicazione non solo dei risultati, ma anche dei valori di cooperazione correlati al progetto MMM, Techinnova mira ad offrire ai giovani volontari l’opportunità di vivere un’esperienza unica in ottica di crescita personale; inoltre, per i volontari si presenta come un’imperdibile occasione per allargare i propri orizzonti in prospettiva lavorativa, acquisendo competenze da impiegare nelle proprie esperienze future.

L’iniziativa “Interreg Volunteer Youth” fa parte del Corpo Europeo di Solidarietà. In tal senso, risulta coerente con l’azione IVY la dimensione di “solidarietà” intercettata dal progetto MMM, il cui obiettivo è quello di valorizzare e sensibilizzare l’uso di nuove tecnologie – stampa 3D e Realtà Virtuale su tutte – nel settore sanitario. A questo proposito, sarà fondamentale l’azione di comunicazione sostenuta dai giovani volontari, con la cui collaborazione Techinnova potrà promuovere un’informazione attenta e mirata sull’adozione di metodologie innovative negli ambienti ospedalieri, universitari e nei centri di ricerca specializzati.

Techinnova è fermamente convinta della bontà del progetto: i particolari approcci e metodologie, nonché la sensibilità peculiare di giovani intraprendenti che vivono in contesti diversi da quello nazionale, apporteranno nuove idee e prospettive; in ultima analisi, garantiranno una maggiore disseminazione dei risultati del progetto MMM in scala comunitaria, favorendo una migliore interazione tra cittadini di diversi paesi europei.