Techinnova S.p.A., in qualità di incubatore di startup innovative – certificato dal MiSE – che crede fortemente nella globalizzazione e nell’internazionalizzazione, parteciperà all’edizione nazionale del Premio “Export Italia” organizzato da Uniexport Manager – l’Associazione che raggruppa i consulenti e i manager che si occupano di internazionalizzazione.
Anche a fronte di un contributo dell’intero Mezzogiorno pari soltanto al 10,3% del totale nazionale delle esportazioni, nasce il Premio “Export Italia” finalizzato ad innalzare il livello di consapevolezza di gran parte delle MPMI rispetto alle opportunità offerte dai mercati internazionali. La rilevanza dell’iniziativa emerge anche dal suo obiettivo di fornire ad aziende non esportatrici, o esportatrici occasionali, strategie e modelli di successo nell’export globale. Massimo Cugusi – Presidente del Premio “Export Italia” – ritiene, infatti, che la condivisione di esempi positivi nel settore possa motivare tali aziende ad intraprendere con convinzione e fiducia un processo di internazionalizzazione, il quale si rivela oggi necessario per mantenere la competitività all’interno di un mercato in costante evoluzione.
Il Premio – patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e da Unioncamere – gode del supporto di una fitta rete di partners di alto profilo, tra i quali spicca come Main Partner BPER Banca. Nel periodo compreso tra luglio e settembre 2021, la Sardegna ha promosso la prima fase regionale pilota del progetto, che ha visto la candidatura di 62 aziende, di cui 20 selezionate per la finale, 17.000 visitatori per il sito del premio e più di 1700 persone registrate per esprimere online il proprio voto. Forte del successo del progetto pilota, l’iniziativa ha assunto una dimensione nazionale, dando il via alle qualificazioni regionali in tutta Italia con la tappa di Modena del 27 aprile 2022.
Il processo di selezione e valutazione delle imprese si configura come complesso e articolato, al fine di coinvolgere tutti i soggetti interessati tra cui una Giuria Tecnica, composta da rappresentanti ed esperti del mondo economico e imprenditoriale, chiamata a conferire alle aziende meritevoli premi di categoria e speciali. Il premio assoluto, invece, viene assegnato dai destinatari del messaggio di mobilitazione mediante il voto online attraverso il seguente sito: https://premioexportitalia.it/
Il riconoscimento mira a valorizzare le storie export di successo, e viene pertanto attribuito alle aziende ed alle figure professionali interne ed esterne (come, ad esempio, l’export manager o il direttore commerciale estero) che hanno contribuito al raggiungimento dei risultati sui mercati globali. Giuseppe Vargiu, Presidente di Uniexport Manager, sottolinea l’importanza di incentivare una cultura dell’internazionalizzazione. Pertanto, l’inserimento anche temporaneo della figura professionale dell’Export Manager può essere di grande beneficio per muoversi in questa direzione, poiché egli conosce le dinamiche dei mercati mondiali e può provvedere alla creazione di una rete di contatti e rapporti con i Paesi esteri.
Bisogna inoltre segnalare che al termine delle fasi regionali previsto a fine anno, si svolgerà la cerimonia conclusiva in occasione della quale saranno presenti tutti i soggetti premiati e verrà realizzato un e-book con le «Cento e più storie di successo dell’export italiano», un catalogo di buone pratiche per le aziende che sono ancora disorientate o non sono attrezzate per varcare i propri confini nazionali.
Siamo dunque onorati di poter partecipare a tale iniziativa, poiché si prefigge degli obiettivi che Techinnova pone come proprio manifesto, ovvero l’importanza di puntare ai mercati esteri con una maggiore consapevolezza, al fine di colmare il gap che può portare ad una vera e propria cultura a favore dell’internazionalizzazione.
Commenti recenti