PROGETTI
SFIDE TECNOLOGICHE: I PROGETTI R&S

Sviluppo di sistemi per la tutela della salute e per il miglioramento della qualità della vita del cittadino anziano.

Creazione di mockup medicali 3D a dimensioni reali, a partire da immagini diagnostiche 2D fornite da ospedali partner del progetto.

Light therapy finalizzata alla creazione di ambienti intelligenti e funzionali alla salute e al benessere.

Ricerca e definizione di nuovi modelli e tecnologie per l’assistenza di soggetti fragili e con malattie croniche.

Sviluppo di smart T-shirt dotate di sensori IoT per il monitoraggio costante delle condizioni di salute e wellness.

Sviluppo di un’infrastruttura intelligente capace di offrire assistenza remota per il monitoraggio delle cadute in ambiente domestico.

Sviluppo di un impianto acquaponico in grado di produrre output commercializzabili a partire dal riutilizzo e dalla conversione di sottoprodotti industriali.

Sviluppo di componenti software e hardware funzionali alla modellazione digitale 3D del cuore.

Implementazione di un’interfaccia grafica di visualizzazione e manipolazione degli organi a supporto delle attività diagnostiche e formative del personale medico.

Creazione di una rete di psicologi e consulenti pronti a offrire un servizio di supporto alle famiglie dei pazienti affetti da SLA o SMA.

Creazione di un’app che offre al turista percorsi tailor made tramite l’utilizzo di tecnologie di mixed reality e sistema GPS nativo.

Utilizzo di tecnologie satellitari per la distribuzione equa, razionale e sostenibile di fertilizzante e diserbante in risicoltura.

Utilizzo della tecnologia blockchain all’interno della filiera di produzione della carne per garantire al consumatore finale la tracciabilità delle informazioni relative ai processi di produzione e di distribuzione del prodotto.

Realizzazione di un network di stakeholder pubblici e privati al fine di garantire un’adeguata stesura dei casi d’uso della piattaforma PATCHES, sulla base delle necessità di strutture ospedaliere, centri di ricerca clinici, strutture di degenza, case di cura e strutture socio-assistenziali.

Realizzazione di oasi digitali da collocare in parchi sul territorio lombardo. Ogni oasi sarà dotata di sistemi digitali autosufficienti, alimentati attraverso energia fotovoltaica prodotta anche tramite piste ciclo-pedonali smart e integrati con sistemi verticali multiservizio.

Partecipazione a fiere B2B internazionali in un’ottica di internazionalizzazione del network aziendale e di divulgazione dei risultati dei progetti di R&S.

Sviluppo di un processo innovativo – basato sulle tecnologie di Stampa 3D – per la realizzazione su misura di dispositivi esterni di supporto ad uso medico e sanitario.

Partecipazione a fiere internazionali in Lombardia al fine di favorire iniziative utili alla creazione di occasioni di incontro tra l’azienda e imprenditori esteri, in un’ottica di attrazione di investimenti e di promozione di accordi commerciali.
“Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo. Difatti, è l’unica cosa che è sempre accaduta.”
– Margaret Mead
