INTERNAZIONALIZZAZIONE
TECHINNOVA IN SVIZZERA

Techinnova approda in Svizzera: nel 2020 stringe un accordo di partnership con l’hub tecnologico elvetico Budokan Sagl.
Ma quali sono stati gli step che hanno portato Techinnova
ad “esplorare” il mercato svizzero?
MMM (Medical Mockup Modelling)
Fra il 2016 e il 2017, Techinnova ha avviato da capofila un importante lavoro di ricerca, che ha coinvolto aziende ed enti svizzeri: il progetto mmm3d., finanziato dal Programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020.




Interreg Volunteer Youth (IVY)
Di lì a poco, Technnova ha anche annunciato la propria partecipazione al programma Interreg Volunteer Youth (IVY), un’iniziativa che rientra fra le azioni del Corpo Europeo di Solidarietà.
In qualità di host organisation, Techinnova ha promosso le iniziative di volontariato relative al progetto MMM, vincitore del primo bando per proposte progettuali del Programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera.
In seguito Techinnova, al fine di promuovere l’introduzione nel mercato svizzero dei propri prodotti – specialmente nel campo del MedTech -, ha stabilito relazioni a lungo termine con partner strategici:
- Università (Università della Svizzera Italiana)
- Fondazioni (Fondazione Ticino Cuore)
- Partner finanziari, tecnologici e commerciali (incubatore Budokan Sagl; Dos Group SA; Algo4U Sagl; CE Advice Sagl)






