In collaborazione con Informagiovani (lo sportello del Comune di Milano pensato per far conoscere agli under 35 tutto ciò che la città offre ai giovani), il 21 gennaio 2021 Techinnova, in qualità di ente organizzatore dell’attività, ha predisposto il primo di una serie di workshop tematici pensati per gli studenti delle scuole di Milano. Obiettivo dell’azienda è quello di offrire un servizio di orientamento trasversale rispetto agli specifici indirizzi d’istituto, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni alla permeabilità delle tematiche di innovazione sulle possibili professioni del futuro.
Clara Bernasco, figura senior tra i Mentor del team aziendale, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico-Turistico Marignoni-Polo in un laboratorio online a tema dal titolo “AUTOIMPRENDITORIALITÀ E LAVORI DEL FUTURO”. Il seminario, svoltosi da remoto attraverso slide di presentazione integrate da approfondite spiegazioni e puntualizzazioni, si è focalizzato su concetti-cardine per la costruzione di un futuro ad alto contenuto tecnologico: imprenditorialità e innovazione.
Per i ragazzi, il workshop è stato sicuramente un’opportunità per avere un confronto diretto con esperti del settore, nonché un’occasione per ricevere approfondimenti tematici sul lavoro, sulle eventuali professioni del futuro e su argomenti di rilevanza in ambito tecnologico, sfera con cui i giovani hanno ormai sempre più affinità. Al contempo, il laboratorio si è anche tramutato in una possibilità per Techinnova, che ha avuto modo di conoscere il potenziale degli stakeholder del domani nel campo dell’innovazione.
Commenti recenti